Oggetto del mese

Sonora Excelsior
Sonora mod. Excelsior è un ricevitore francese, in metallo e bachelite con un design di gusto tipicamente anni '50 che si distingue per l'eccentrico gioco delle "fiamme" dorate che si irradiano a ventaglio sul pannello frontale, lambendo le due finestrelle laterali della doppia scala sintonica.
Il circuito interno utilizza valvole di tipo "Rimlock", che hanno la particolarità di essere alimentate in serie che, però, rende inutilizzabile il ricevitore in caso si bruci uno qualunque dei tubi elettronici.
La nostra missione
Rispondendo ad un'esigenza socio culturale manifestata da tempo è stato recentemente realizzato, a cura del dott. Domenico Fimiani, il Museo delle culuture e delle comunicazioni.
Il museo intende testimoniare quanto è stato realizzato nell'arco di quasi un secolo, al fine di conoscere ed avvicinare realtà sociali e culturali sia in ambito nazionale che in uno scenario cosmopolita.
Non si tratta solo di progressi teconologici ma anche di tradizione popolari, periodi storici, conoscenza di altre cultuure, artigianato e tanto altro da rappresentare anche esigenze ed usi familiari.
Il museo si dipana in vari settori riportando alla memoria di chi li ha vissuti alcuni periodi storici o illustrando a chi non ha conosciuto il lento procedere del progresso sociale e tecnologico, gli aspetti ignorati o assimilati per la loro quotidianità.

Il percorso inizia con l'esposizione di emblematici "mobili radio" di produzione americana ed europoea nel periodo '30/'50, di ricevitori americani di stile a "cupola" o "art decò".
Prosegue con l'esposizione di alcuni esemplari di "radio a galena" che furono le antesignane delle future radio a valvola che, seppure migliorate, dovettero poi cedere il passo ai "transistors".
Il percorso prosegue con l'esposizione di cineprese, macchine fotografiche e loro accessori, binocoli, etc.
Altri espositori contengono oggetti di uso familiari. Altri spositori contengono oggetti di uso familiare(caffettiere, orologi da tavolo, lampade, oggetti di viaggio, composizioni floreali).

Per gli amanti del mare sono esposti sturmenti per la navigazione. Una vetrinetta espone fumetti e testate gioranlistiche d'epoca.
Espositori conservano curiosità varie da giocattoli a calamai e penne d'epoca, occhiali, accendini, orologi. Alle pareti tappeti tibetani e dipinti buddhisti (thangka).

Ti interessa il nostro progetto?